La Famiglia Brandibuck (Brandybuck nell'originale inglese) è uno dei più importanti clan Hobbit della Contea, assieme a quelle dei Tuc e dei Baggins. Fondata da Gorhendad Vecchiobecco, i membri di questo clan appartengono alla stirpe hobbit degli Sturoi e in parte a quella dei Paloidi e hanno le proprie terre e domini in quella che è nota come la Terra di Buck, al confine orientale della Contea. Sede ancestrale di questo clan è la famosa Villa Brandy, dove abitano centinaia di hobbit e lo stesso Frodo Baggins, imparentato con loro per parte di madre, vi passò buona parte della sua infanzia.
Origine del nome
Modifica
Il nome è stato creato fondendo assieme il nome del fiume Brandivino e Oldbuck (Vecchiobecco) il cognome del capostipite della famiglia.
Descrizione
Modifica
Gli Hobbit della famiglia Brandybuck appartengono alla stirpe degli Sturoi, ma hanno anche sangue dei Paloidi, e vengono visti come personaggi "bizzarri" dagli altri Hobbit della Contea. Essi sono infatti noti per il loro carattere avventuroso e per il fatto che amano nuotare nel fiume, condurre barche e perché hanno l'abitudine di chiudere la porta a chiave la notte. Il loro Capofamiglia porta anche il titolo di Signore della Terra di Buck, ma come per il Conte o il Protettore dei Confini Occidentali il suo titolo è più onorifico che altro e non possiede una reale autorità, anche se i Bucklandesi gli portano comunque grande rispetto.
Storia
Modifica
Albero genealogico
Modifica
Gorhendad Vecchiobecco 740 c. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gormadoc 'Scavafondo' 1134-1236 | Malva Testaforte | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Madoc 'Fierocollo' 1175-1277 | Anna Goldworthy | Sadoc 1179 | Marroc | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Marmadoc 'L'Imperioso' 1217-1310 | Adaldrida Bolgeri | due figli | Salvia 1226 | Gundabaldo Bolgeri | molti discendenti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
molti discendenti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gorbadoc 'Largacinta' 1260-1363 | Mirabella Tuc | figlia | figlia | Orgulas 1268 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rorimac "Babbodoro" 1302-1408 | Menegilda Guld | Amaranto 1304-1398 | Saradas 1308-1407 | Dodinas | Asfodelia 1313-1412 | Rufo Rintanati | Dinodas | Primula 1320-1380 | Drogo Baggins | Gorbulas 1308 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Saradoc "Fiumedoro" 1340-1432 | Esmeralda Tuc | Merimac 1342-1430 | Seredic 1348 | Hilda Serracinta | (Milo Rintanati) 1347 | (Peonia Baggins) | (FRODO BAGGINS) | Marmadas 1343 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MERIADOC "il Magnifico" 1382 | Estella Bolgeri | Berilac 1380 | Doderic 1389 | Ilberic 1391 | Celandine 1394 | Merimas 1381 | Menta 1383 | Melilot 1385 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||